Visualizzazione post con etichetta 33 giornata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 33 giornata. Mostra tutti i post

domenica 21 aprile 2013

Godimento allo stato puro

I catanesi hanno festeggiato un po' troppo presto. Addirittura hanno esultato al momento del gol del Siena poi annullato, erano convinti di portare a casa la sesta vittoria consecutiva nel derby casalingo contro il Palermo, ma non hanno fatto i conti con la voglia di lottare e di dimostrare che «la Sicilia quella vera siamo noi». Ed è così che, con tre tocchi, il Palermo riaddrizza il derby segnando con Ilicic: Sorrentino rinvia dal fondo, Hernandez tocca la sua unica palla della partita e lo sloveno (capitano nonostante la presenza di Donati e Barreto) sbuca dalle retrovie segnando la rete al 95', fuori tempo massimo!

Successivamente accade di tutto: mentre tutti i compagni festeggiano lo sloveno, Andujar impazzisce e si dirige verso Barreto afferrandolo per il collo, calandolo per terra a sferrandogli una serie di pugni sullo stomaco; ciò non è sufficiente però ad abbattere il paraguaiano, che felice resta a terra continuando a esultare. Nel frattempo Aronica si reca a braccia alte verso lo spicchio di stadio riservato ai rosanero, festeggiando con loro lui che era l'unico palermitano in campo.

TABELLINO
CATANIA-PALERMO 1-1

Catania (4-3-3): Andujar; Bellusci, Legrottaglie, Spolli, Marchese; Izco (45' Biagianti), Lodi, Almiron (57' Castro); Barrientos, Bergessio, Gomez. A disp.: Frison, Messina, Potenza, Rolin, Capuano, Keko, Salifu, Cani, Doukara. All.: Maran.
Palermo (3-5-2): Sorrentino; Munoz (73' Rios), Von Bergen, Aronica; Morganella, Barreto, Donati, Kurtic (77' Hernandez), Dossena; Ilicic, Boselli (57' Dybala). A disp.: Benussi, Brichetto, Nelson, Garcia, Anselmo, Faurlin, Viola, Fabbrini, Formica. All.: Sannino.

Marcatori: 69' Barrientos, 95' Ilicic
Ammoniti: Donati, Dossena, Munoz (P), Spolli, Bellusci (C)
Espulsi: 95' Andujar

giovedì 26 aprile 2012

La vittoria smarrita

Vittoria doveva essere, vittoria non è stata. A tre giorni dal derby - unico obiettivo rimasto in stagione - il Palermo perde malamente contro il Parma, non riuscendo così a vincere più in casa. Si è trattato del recupero della 33ª giornata, saltata per la morte di Morosini.
Mutti conferma il 3-4-1-2, e le uniche due modifiche rispetto alla scorsa partita sono state Aguirregaray al posto dello squalificato Bertolo e Budan al posto di Miccoli; capitano Mantovani.

Eppure parte bene la squadra rosanero, che al 6' è già in vantaggio: da una punizione di Donati, Mantovani fa sponda al centro dell'area dove Silvestre non impatta ma dietro di lui Hernandez realizza di testa il suo sesto gol stagionale. Nel prosieguo di partita la squadra però non riesce a gestire la partita, subendo nella ripresa due gol per merito di uno scatenato Giovinco. Nel finale entra Miccoli e a pochi minuti dalla fine coglie un palo.

Conoscendo Zamparini, una cosa pare certa: se Mutti perde il derby la sua panchina salterà anche se poi mancheranno solo tre partite e l'attuale vantaggio di 6 punti sul Lecce terzultimo appare rassicurante.
Con questa sconfitta (la quindicesima in campionato) il Palermo resta a 41 punti calando dall'undicesimo al quattordicesimo posto (gol fatti 47, gol subiti 53).

TABELLINO
PALERMO-PARMA 1-2

Palermo (3-4-1-2): Viviano; Labrin, Silvestre, Mantovani; Munoz; Donati; Della Rocca (37' Barreto), Aguirregaray (74' Miccoli); Vazquez; Hernandez, Budan (64' Ilicic). A disp.: Tzorvas, Milanovic, Acquah, Zahavi. All. Mutti.
Parma (3-5-2): Mirante; Zaccardo (18' Lucarelli), Paletta, Santacroce; Biabiany, Morrone, Valdes, Galloppa, Modesto (90' Jonathan); Okaka (74' Floccari), Giovinco. A disp.: Pavarini, Musacci, Marques, Valiani. All. Donadoni.

Arbitro: Russo
Marcatori: 6' Hernandez (Pal), 55' Okaka (Par), 70' Biabiany (Par)
Ammoniti: Galloppa (Par), Aguirregaray (Pal), Labrin (Pal), Miccoli (Pal)